Swiss Multidisciplinary Obesity Society (SMOB)
Lo SMOB mira a:
- l'informazione completa della popolazione e della professione medica sulla natura e il significato della malattia "sovrappeso", l'istituzione di procedure terapeutiche olistiche e i controlli di qualità di tutte le fasi delle terapie dell'obesità; la salvaguardia e la promozione degli interessi e della qualità della vita delle persone affette da sovrappeso e dei loro familiari.
- Salvaguardare e rappresentare gli interessi dei professionisti associati allo SMOB nelle questioni di politica sociale, sanitaria e giuridica generale e salvaguardare i loro interessi nei procedimenti legislativi e legali - Promuovere gli sforzi scientifici di ogni tipo nel campo delle malattie legate all'obesità
- Cooperazione e coordinamento degli sforzi con organizzazioni e istituzioni simili in Svizzera e all'estero.
Associazione obesità nell'infanzia e nell'adolescenza (AKJ)
L’associazione AKJ vuole promuovere
- la cura e la prevenzione del sovrappeso infantile e giovanile, inteso come fenomeno di natura sociale che si manifesta in contesti quali scuola e famiglia;
- una maggiore cooperazione tra diversi gruppi professionali;
- un approccio scientifico e la sua attuazione pratica.
In Svizzera, l’AKJ è il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono saperne di più sull’obesità infantile e giovanile.
Association Suisse pour l'Etude du Métabolisme et de l’Obésité (ASEMO)
L’ASEMO (Association Suisse pour l’Etude du Métabolisme et de l’Obésité) o SAMO (Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für Metabolismus und Obesitas) è un’organizzazione formata da ricercatori, medici e professionisti di altre specialità.
Fondata nel 1986 dal Prof B. Jeanrenaud, nel 2006 si è data una nuova forma organizzativa ed è diventata un gruppo di lavoro della Società Svizzera di Endocrinologia e Diabetologia (SSED).
L’ASEMO-SAMO rappresenta l’organizzazione specializzata svizzera nel campo dell’obesità in seno alla European Association for the Study of Obesity (EASO) e alla International Association for the Study of Obesity (IASO).
Eurobesitas
Gli obiettivi:
Eurobesitas Europe è un’associazione europea no-profit nata nel 1993, che raggruppa la Svizzera e 7 paesi europei (Belgio, Germania, Italia, Grecia, Polonia, Austria, Portogallo e Svizzera). In Svizzera l’organizzazione è stata fondata nel 1994. Eurobesitas[A1] lavora in modo indipendente, multidisciplinare e cooperativo. È stata creata appositamente per pazienti in sovrappeso, con obesità o disturbi alimentari e le loro famiglie. Consente alle pazienti e ai pazienti che lo desiderano di entrare in contatto con specialisti nel campo dell’obesità. È impegnata, tra le altre cose, nel contrasto alla stigmatizzazione in tutte le sue forme e ha sviluppato al proposito numerosi strumenti (ad es. guide ai colloqui).