Nel corso degli anni, eccessi nell’alimentazione uniti alla mancanza di attività fisica possono portare a un aumento costante e impercettibile del peso corporeo, uno sviluppo favorito dallo stile di vita dei nostri giorni. L’offerta smisurata e continua di cibi grassi e zuccherati a prezzi contenuti, l’urbanizzazione e la mobilità motorizzata sono tutti fattori che concorrono all’aumento dell’obesità nel mondo, una tendenza prevedibilmente in ulteriore crescita.
Altre possibili cause includono fattori genetici, problemi psicologici (ad es. stress sul lavoro, depressione), disturbi metabolici, disgrazie o la presenza di obesità in famiglia.
Il malessere causato dall’obesità non riceve spesso seria considerazione dalla società. Al contrario, le persone con obesità vengono stigmatizzate ed emarginate, anche negli ospedali e negli studi medici. Studi mostrano anche una minore tendenza da parte del personale sanitario a toccare le persone con obesità rispetto alle altre. A volte anche i loro problemi di salute vengono sottovalutati e attribuiti al peso, indipendentemente dal fatto che questo sia la causa effettiva dei loro disturbi. A causa di ciò, le persone con obesità non cercano un aiuto professionale per timore di essere stigmatizzate.